Si terrà martedì 26 ottobre 2021 alle ore 11 presso il Museo del Presente di Rende l’Assemblea generale dei costituendi il Distretto del Cibo “Serre Cosentine”. Esso nasce per volontà del SASUS (Servizio Associato per lo Sviluppo Urbano) con comune referente e capofila Rende. Nasce per soddisfare un’esigenza del territorio in termini di programmazione e […]Leggi di più
Una nuova opportunità si presenta al nostro Paese, che non ha riscontri nel passato e che ci consente di affrontare quei problemi che risalgono a lungo tempo, come il mantenimento dei posti di lavoro, la creazione di nuovi e il miglioramento della qualità della vita. Il sostegno del governo alle famiglie e alle piccole e […]Leggi di più
La Puglia all’Expo 2020 Dubai, in missione istituzionale e imprenditoriale
La Regione parteciperà all’esposizione universale negli Emirati Arabi Uniti, che conterà sulla presenza di oltre 190 Paesi, all’insegna del tema “Connecting Minds, Creating the Future”. Il territorio regionale sarà tra i protagonisti di due settimane tematiche: “Space Week”, dal 17 al 23 ottobre 2021, dedicata allo spazio, all’esplorazione, alla ricerca spaziale, all’osservazione della terra e […]Leggi di più
Collaborazione tra Coldiretti-Campagna Amica Calabria e Arsac per il recupero
La Calabria grazie alla sua conformazione e al suo clima, vanta un patrimonio genetico tra più importanti in Italia. Con queste premesse e avvincenti risorse, nascono “i Sigilli di Campagna Amica”: veri testimonial della nostra cultura agricola. Oggi è possibile trovare in vendita nei Mercati di Campagna Amica questi prodotti unici che sono stati censiti, […]Leggi di più
Qual è il trend per gli affitti delle casa in Italia nel mese di maggio? Nel corso del mese di maggio è possibile denotare come in alcune province italiane si denoti un aumento medio dei costi che va dal 3,7% fino a un massimo del 7.16%.Non ci sono solo però località dove l’affitto è aumentato, ma anche province […]Leggi di più
Condizioni climatiche avverse ha messo in ginocchio il comparto apistico in tutto il territorio della provincia di Reggio Calabria, in particolare negli areali agrumicoli vocati come la piana di Gioia Tauro Rosarno, la costa Jonica e il basso Jonio Reggino dove la produzione è stata completamente azzerata. Questo quanto riferisce, a seguito di sopralluoghi, il Direttore […]Leggi di più
Almeno 1/3 della spesa per le vacanze è destinato alla tavola e con l’arrivo del pass vaccinale per i turisti occorre procedere alla riapertura dei servizi di ristorazione. Per questo, è indispensabile che avanzi la campagna di vaccinazione e diminuiscano il numero dei contagi aspetti che consentono di riprendere una nuova normalità, Fronti che devono essere […]Leggi di più
Nel luglio 2020, la Commissione Europea ha annunciato il suo pacchetto da 750 miliardi di euro per rilanciare l’Economia europea post-pandemia, il Next Generation EU (Prossima Generazione Unione Europea) forse meglio conosciuto con la precedente denominazione “Recovery Fund” (Fondo per la Ripresa).Il programma comprende una serie di prestiti e sovvenzioni che saranno finanziati “by taking […]Leggi di più
Parte in Calabria per i giovani che hanno scelto di impegnarsi in agricoltura, la corsa all’Oscar Green 2021, il premio all’innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori danneggiati dall’emergenza sanitaria. “Nonostante il momento di difficoltà dovuto all’emergenza Covid, la voglia di fare e la creatività dei giovani […]Leggi di più
Coldiretti Calabria: l’ondata di freddo gelido ha quasi dimezzato le
Una primavera in anticipo con una fioritura anticipata della vegetazione è stato un terreno fertile per l’ondata di freddo gelido nel fine settimana scorso che ha colpito duramente nelle campagne, dove le produzioni in molti territori sono state danneggiate, in particolare pesche e kiwi ma anche fragole e ortaggi. E’ quanto emerge dal monitoraggio della […]Leggi di più