Il romanzo di Salvatore Blasco, poliziotto e scrittore Riceviamo e pubblichiamo con piacere l’interessante e puntuale recensione, scritta dall’avv. Antonio Nania, del romanzo di Salvatore Blasco, attualmente dirigente del Reparto prevenzione crimine Emilia Romagna occidentale, edito dalla Compagnia editoriale Aliberti, che attinge alla sua esperienza e veste i panni del coraggioso commissario Calabrese. Impegnato in un […]Leggi di più
Presentato a Soverato “Il silenzio della solitudine”, quaderno di riflessioni
Presentato a Soverato (CZ), nella gremita Sala consiliare del Comune, il quaderno di riflessioni di Antonio Nania, “Il Silenzio della Solitudine“. L’evento, nella splendida località del catanzarese, è stato organizzato ad iniziativa della Libera Università Popolare della Terza Età e del Tempo Libero “Magno Aurelio Cassiodoro “, coinvolgendo in una corale partecipazione la voce del […]Leggi di più
Il Natale a Lecce: gli appuntamenti del 24, 25 e
Tanti gli appuntamenti in città nel weekend di Natale inseriti nella programmazione natalizia del Comune, Il Natale a Lecce. Venerdì 24 dicembre, alle 10, al mercato di Porta Rudiae, è previsto il dj set del colombiano Pretelt, a cura di Lobello Records. Alle 18, in piazza Duomo benedizione del Presepe artistico da parte dell’Arcivescovo Michele […]Leggi di più
“Bari Bici e Swing”, la pedalata retrò per condividere la
Una pedalata urbana con un tocco di stile “retrò” per accompagnare, con un sorriso e un po’ di ironia, la sostenibilità dell’uso della bicicletta nella vita di tutti i giorni. Si svolgerà domani, mercoledì 8 dicembre, dalle ore 10 alle 14, con partenza da Pane e Pomodoro e arrivo alla Muraglia, la prima edizione di […]Leggi di più
L’appello del MEIC ai candidati alle elezioni regionali in Calabria
Pubblichiamo con piacere, di seguito, la lettera aperta del MEIC, augurandoci che almeno una buona parte dei candidati ne colgano il significato e si adoperino a invertire rotta. Siamo convinti che i calabresi sono ormai maturi ed attenti, anche perché scottati dalle esperienze precedenti, e sono in grado, nel loro interesse, di valutare persone e […]Leggi di più
Tutto cambia, …per non cambiare mai nulla, …ogni Regione ha
Riceviamo e pubblichiamo lo scritto di Pasquale Talarico* “Eppure era ormai da quasi mezzo secolo che al Sud, in Calabria e soprattutto a Catanzaro, capoluogo della regione più abbandonata d’italia, non capitava mai nulla di straordinario per poter sperare in un possibile recupero dell’inestimabile valore dell’appartenenza, dell’onore, dei titoli, dei meriti, dei ruoli, delle funzioni, […]Leggi di più
Il fuoco ha dato origine al Progresso. Il fuoco trasforma e modella le materie e le sostanze ed offre all’uomo la possibilità di creare dal nulla le cose, dalle vecchie una cosa nuova. Il fuoco riscalda le persone ed offre loro l’energia principale per migliorare la vita. E costruire ricchezza, anche. Il fuoco è ricchezza […]Leggi di più
Ancora irrisolta la vertenza dei tirocinanti calabresi
Riceviamo e pubblichiamo l’ennesima lettera appello dei tirocinanti calabresi che da molto, troppo tempo portano avanti una vertenza con la Regione Calabria e coinvolge migliaia di famiglie calabresi, con la speranza che sia arrivi ad una rapida e definitiva soluzione. ——Prosegue il dramma dei 7.000 tirocinanti calabresi: La nostra dignità di lavoratori continua ad essere […]Leggi di più
La Green Economy e lo sviluppo sostenibile nel rispetto dell’ambiente:
Oggi si parla spesso di “Green Economy” (Economia Verde), in realtà da più tempo, ma oggi in particolare tante persone vorrebbero capire molto di più di quanto possa sembrare così semplice il termine inglese “Green Economy” e capire anche perché l’attenzione mondiale si rivolgerà in futuro verso questo obiettivo. L’argomento è molto complesso e ben […]Leggi di più
Sono state pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali per l’anno educativo 2021/2022, a renderlo noto la ripartizione Politiche educative e giovanili del Comune di Bari sul cui sito istituzionale è possibile consultarle. Per coloro che risultano non ammessi, ma che nell’istanza di iscrizione hanno indicato altri istituti quali seconda e terza […]Leggi di più